Nuova icona!
Aperitivi con GArBo Lunedi 7 e mercoledì 9 luglio, Giardini Pincherle Via Gian Battista Morgagni, BOLOGNA
Pincherle Social Garden
Segnaliamo il ciclo di aperitivi aperti del Pincherle Social Garden. A voi gli appuntamenti della prima metà di giugno.

Segnaliamo il ciclo di aperitivi aperti del Pincherle Social Garden. A voi gli appuntamenti della prima metà di giugno.
Segnaliamo il seguente annuale e piacevole appuntamento

Sul filo sottile, teso, intenso tra possibile ed impossibile si apre la settima edizione di perAspera / drammaturgie possibili,
La piattaforma di arti contemporanee performative nei luoghi storici che dal 14 al 20 giugno farà vivere gli spazi della settecentesca Villa Aldrovandi Mazzacorati (via Toscana, 19 – Bologna).
Una villa che, al suo interno, nasconde il Teatro 1763, gioiello architettonico che nei giorni del festival si apre completamente alla città, ospitando interventi artistici multidisciplinari a bassissimo impatto ambientale ed altissimo impatto emotivo.
Nel Parco della Villa, aperto liberamente al pubblico tutte le sere dalle 19, sarà installato un punto ristoro, per rilassarsi al fresco, incontrando gli artisti della settima edizione di perAspera.
IN PROGRAMMA
SABATO 14 • Stefano Ricci (a cura di Squadro) • Slavina • 7-8 Chili • Mario Guida/ Tempo Reale • Casual Friday (Radio Kairos)
DOMENICA 15 • Fabrizio Favale/Le Supplici • Paola Stella Minni/ Cristina Addis • Isabella Mongelli • Mario Guida/ Tempo Reale • Mighty FM (Radio Kairos)
LUNEDÌ 16 • Lara Russo • Francesca Duranti • Luca Trezza/ Formiche di vetro Teatro • Mario Guida/Tempo Reale • Confidenziale +Queer Laundry (Radio Kairos)
MARTEDÌ 17 • Eleonora Sedioli/ Masque Teatro • Vincenzo Scorza • AtelierSi • ClochArt (Radio Kairos)
MERCOLEDÌ 18 • Suka Off • Fratelli Broche • AtelierSi • Panta80 (Radio Kairos)
GIOVEDÌ 19 • Laura Ulisse/ Giulia Vismara • Alessandro Bedosti/ Antonella Oggiano • AtelierSi • DeLirica (Radio Kairos)
VENERDÌ 20 • Fotografando l’incanto – Arte creata con l’infanzia a cura di Anna Albertarelli
Sul filo sottile, teso, intenso tra possibile ed impossibile si apre la settima edizione di perAspera / drammaturgie possibili,
La piattaforma di arti contemporanee performative nei luoghi storici che dal 14 al 20 giugno farà vivere gli spazi della settecentesca Villa Aldrovandi Mazzacorati (via Toscana, 19 – Bologna).
Una villa che, al suo interno, nasconde il Teatro 1763, gioiello architettonico che nei giorni del festival si apre completamente alla città, ospitando interventi artistici multidisciplinari a bassissimo impatto ambientale ed altissimo impatto emotivo.
Nel Parco della Villa, aperto liberamente al pubblico tutte le sere dalle 19, sarà installato un punto ristoro, per rilassarsi al fresco, incontrando gli artisti della settima edizione di perAspera.
IN PROGRAMMA
SABATO 14 • Stefano Ricci (a cura di Squadro) • Slavina • 7-8 Chili • Mario Guida/ Tempo Reale • Casual Friday (Radio Kairos)
DOMENICA 15 • Fabrizio Favale/Le Supplici • Paola Stella Minni/ Cristina Addis • Isabella Mongelli • Mario Guida/ Tempo Reale • Mighty FM (Radio Kairos)
LUNEDÌ 16 • Lara Russo • Francesca Duranti • Luca Trezza/ Formiche di vetro Teatro • Mario Guida/Tempo Reale • Confidenziale +Queer Laundry (Radio Kairos)
MARTEDÌ 17 • Eleonora Sedioli/ Masque Teatro • Vincenzo Scorza • AtelierSi • ClochArt (Radio Kairos)
MERCOLEDÌ 18 • Suka Off • Fratelli Broche • AtelierSi • Panta80 (Radio Kairos)
GIOVEDÌ 19 • Laura Ulisse/ Giulia Vismara • Alessandro Bedosti/ Antonella Oggiano • AtelierSi • DeLirica (Radio Kairos)
VENERDÌ 20 • Fotografando l’incanto – Arte creata con l’infanzia a cura di Anna Albertarelli
PERSONAL FOOD ON SALE – SAVE THE DATE
Segnaliamo con piacere questa iniziativa.
Sabato 12 aprile 2014, nell’ambito della manifestazione La Scienza in Piazza® 2014 – Food Immersion (28 Marzo-13 Aprile 2014) promossa da Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con il Comune di Bologna, verrà presentato il progetto personal foodonsale: un libro di ricette d’artista e un evento gastronomico dove il pubblico potrà gustare una selezione di alcuni piatti tratti dal volume.
Di seguito il programma.
